


Libro del mese di Novembre:
Ognuno potrebbe, Michele Serra
In Ognuno potrebbe, Michele Serra ci accompagna in un’Italia sospesa tra passato e presente, dove il protagonista Giulio osserva con ironia e malinconia un mondo che sembra aver perso il senso delle cose.
In un paesaggio di capannoni vuoti e rotonde senza scopo, Giulio si interroga su una società dominata dall’“io” e dal bisogno di mostrarsi, incapace di trovare una direzione. Attraverso il suo sguardo disincantato, Serra dipinge un ritratto lucido e spesso comico della crisi contemporanea: morale, sociale e linguistica.
Con uno stile brillante, pieno di sarcasmo e riflessione, l’autore mescola il quotidiano e il filosofico, la leggerezza e la malinconia, restituendo un linguaggio autentico, vivo e profondamente italiano.
Perfetto per studenti di livello avanzato: la prosa di Serra offre un lessico ricco, attuale e variegato, utile per ampliare il vocabolario e comprendere la sensibilità culturale dell’Italia di oggi.
I capitoli brevi e il tono ironico rendono la lettura scorrevole, coinvolgente e stimolante: un’occasione per riflettere, sorridere e scoprire l’anima più moderna (e un po’ nevrotica) del nostro tempo.


.png)











