top of page

Quando il ponte si spezza, Greta Cerretti

  • Immagine del redattore: Elisa Lucchesi
    Elisa Lucchesi
  • 30 ott 2024
  • Tempo di lettura: 3 min
Quando il ponte si spezza è un romanzo insieme delicato e potente.
Le parole di Greta Cerretti vi entreranno dentro, e non vi lasceranno tanto in fretta.

EBOOK
Quando il ponte si spezza, Greta Cerretti - ArgentoDorato Editore, 200 pg

Roma, 1990.

Riccardo è un adolescente come tanti altri: va a scuola, prende dei bei voti, ha una bellissima ragazza. Sì, è un po’ timido e introverso, fa fatica ad esprimere i suoi sentimenti, ma quale adolescente è un gran ciarlone quando si parla di esternare le proprie emozioni? Soprattutto con la propria madre, un po’ invadente e soffocante. Una madre che si autoconvince che Riccardo abbia "qualcosa".


E peccato che alla fine questa madre eccessivamente apprensiva, si lasci abbindolare da uno psicologo meschino e imbroglione, alla ricerca del perfetto caso da manuale per i suoi sogni di gloria e prestigio.


E viene fuori che Riccardo, qualcosa, ce l’ha davvero.

Ha le palpitazioni per Fabio Taddei.

Quando lo vede gli sudano le mani, vuole toccarlo ma si trattiene, fa di tutto per stargli accanto, per farsi accettare nel suo gruppo di amici.

Non sa bene cosa sia questo sentimento, non sa se sia giusto o meno provarlo.

Non conosce nemmeno le parole per descriverlo.


La troverà presto, quella parola. Una parola che sussurrata alle orecchie di un adolescente fragile e insicuro basterà a sprigionare con violenza il senso di inadeguatezza tenuto sopito tanto a lungo.

Una parola pronunciata da uno psicologo, che sebbene mediocre e accecato dai soldi e dalla carriera, è pur sempre un dottore, un adulto, di cui è lecito e doveroso fidarsi: “PATOLOGIA”.

A tutto quel groviglio di emozioni, a quell’inspiegabile alternarsi di eccitazione e turbamento, viene finalmente dato un nome, un’etichetta.

citazione quando il ponte si spezza

Riccardo si convince di essere malato, sbagliato, anormale. Ma fortunatamente, con l’aiuto del dottore, ne può uscire, può guarire.

Riccardo si sente sempre più marcio dentro, sporco. È combattuto. Si disprezza. Come può un sentimento così puro essere sbagliato? Nuocere a qualcuno?

Eppure deve guarire, non tanto per lui, ma per la gente, per sua madre: agli occhi degli altri, deve essere normale.

citazione quando il ponte si spezza

E sebbene proprio nel 1990 l’omosessualità venga depennata dall'elenco delle malattie mentali, ormai è troppo tardi per tornare indietro, per abbandonare questo retrogrado e violento esperimento.


La convinzione di essere malato ha messo radici troppo profonde per essere estirpate: ormai non esistono più parole per convincere Riccardo del contrario.


Le parole – con la loro forza – invece di costruire un dialogo sano, un collegamento, un ponte tra Riccardo e il mondo, questo ponte lo hanno completamente distrutto.

Il potere delle parole: possono curare, aiutare, guarire, ma anche affossare, svilire, scoraggiare.


Possono creare o distruggere.


citazione quando il ponte si spezza

Una lettura che lascia il segno, che parla al cuore e alla mente, una narrazione profonda, capace di farci interrogare su noi stessi e sulle nostre relazioni.

Un romanzo che ci insegna che, anche quando il ponte sembra spezzarsi, ci sono sempre strade da esplorare e possibilità di ricostruzione.


Con una prosa chiara, fluida e precisa, Greta esplora temi come la perdita, la riconciliazione e il potere della vulnerabilità. I personaggi sono tratteggiati con una profondità rara; le loro lotte interne e i momenti di introspezione rendono la lettura coinvolgente e toccante.

Una storia molto attuale, che ci porta a ragionare di quanto seriamente possano ferire e tagliare delle semplici parole.


Una lettura che consiglio con entusiasmo a chiunque desideri esplorare le complesse dinamiche delle relazioni umane, ma soprattutto a genitori di adolescenti, per aiutarli a comprendere le sfide emotive che i loro figli affrontano, e a giovani adulti, che stanno esplorando le proprie esperienze relazionali e personali.


Grazie Greta <3

SULL'AUTRICE

Greta cerretti

Greta Cerretti, classe 1975, Psicologa e Psicoterapeuta.

Ha conseguito il master in Addictive Behaviours presso il Policlinico Gemelli di Roma e lavorato presso Servizi di supporto alle tossicodipendenze tra Lazio e Toscana.

I suoi interessi spaziano dai viaggi allo sport sotto l’egida di un unico, grande amore: la lettura. Pubblicazioni: La catena, Nulla Die, 2012; Love Song, Emma Books, 2016; L’amore attraverso il piacere, Brè Edizioni, 2023; Il mio posto fra i lupi, Bertoni editore, 2024.


コメント

5つ星のうち0と評価されています。
まだ評価がありません

評価を追加
bottom of page