top of page



23 aprile: Giornata mondiale del libro
Oggi, 23 aprile, voglio celebrare i libri anche per la loro capacità di aspettarci.
Buona Giornata del Libro
a chi legge sempre,
a chi non legge più,
a chi non ha mai smesso,
e a chi ricomincerà domani.

Elisa Lucchesi
23 aprTempo di lettura: 4 min
4
0


Immergersi in un quadro: I principi dello stagno Finn di Lars Elling
"I principi dello stagno Finn" di Lars Elling è un romanzo visivo e sensoriale che si legge come un quadro: un’opera intensa, ambientata nella natura norvegese, tra memoria, arte e paesaggi emozionanti.

Elisa Lucchesi
21 aprTempo di lettura: 3 min
2
0


20 anni di Shantaram: 10 motivi per leggere questo capolavoro
Sono passati 20 anni da quando Shantaram di Gregory David Roberts è arrivato in Italia, e ancora oggi è uno dei romanzi più amati e letti. Un viaggio mozzafiato tra le strade polverose di Bombay, un protagonista in cerca di redenzione e una città che non lascia mai indifferenti. In questo articolo, vi svelo 10 motivi per cui non dovete assolutamente perdervelo. Pronti a partire? E se l’avete già letto, sapete che ogni pagina è un’avventura che non finisce mai!

Elisa Lucchesi
12 aprTempo di lettura: 4 min
3
0


Tracce editoriali: Cassini e Calasso, editori a confronto
Secondo episodio di Tracce editoriali: tra editori e visioni con Cassini e Calasso, due voci uniche dell’editoria indipendente italina.

Elisa Lucchesi
9 aprTempo di lettura: 6 min
23
0


Flash, Charles Duchaussois: un viaggio senza ritorno tra le ombre della dipendenza
Flash non è un semplice racconto di viaggio, ma una lenta e inesorabile discesa verso la dissoluzione

Elisa Lucchesi
25 febTempo di lettura: 5 min
9
0


Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia: il romanzo che trasforma il dolore in arte
Un romanzo potente sulla forza del ricordo e la trasformazione del dolore: Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, M. Ruol

Elisa Lucchesi
31 genTempo di lettura: 6 min
49
0


Libri Flop 2024: i 4 libri che hanno deluso le mie aspettative
Flop letterari del 2024: 4 libri che mi hanno deluso nonostante le aspettative altissime. E voi? Li avete letti? Fatemi sapere!

Elisa Lucchesi
22 genTempo di lettura: 4 min
7
0


Il mio 2024 in 5 libri indimenticabili
5 libri indimenticabili che hanno segnato il mio 2024: storie potenti, emozioni e riflessioni che vale la pena scoprire.

Elisa Lucchesi
6 genTempo di lettura: 6 min
14
0


Tre libri unici e inimitabili che sfidano la realtà e la narrazione
Scopri tre libri unici: Piranesi, Le sette morti di Evelyn Hardcastle e Storia di un corpo, letture che sfidano ogni aspettativa!

Elisa Lucchesi
12 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
17
0


Ruthie Fear, tra natura selvaggia e cicatrici emotive
Ruthie Fear, un romanzo che coinvolge il lettore in un'esperienza sensoriale profonda.

Elisa Lucchesi
21 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
6
0


Quando il ponte si spezza, Greta Cerretti
Quando il ponte si spezza è un romanzo insieme delicato e potente.
Le parole di Greta Cerretti vi entreranno dentro, e non vi lasceranno ta

Elisa Lucchesi
30 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
17
0


Alma - Federica Manzon
Almus, alma  che nutre, che dà vita. Alma , il nome della protagonista e del titolo del libro di Federica Manzon , nella Cinquina...

Elisa Lucchesi
16 set 2024Tempo di lettura: 6 min
36
0


Locus Desperatus, Michele Mari
Finalista al Premio Campiello 2024, con Locus Desperatus, romanzo breve quanto complesso, Michele Mari indaga il nostro subconoscio e...

Elisa Lucchesi
14 set 2024Tempo di lettura: 5 min
25
0


Recensione: Tutta la vita che resta, Roberta Recchia
Tutta la vita che resta, il clamoroso esordio di Roberta Recchia.
Un romanzo dalla carica emotiva sorprendente.

Elisa Lucchesi
5 set 2024Tempo di lettura: 5 min
38
0


Tre libri per conoscere la Cina - Starter Pack
Cosa ho amato di più del mio corso di Laurea? Ovviamente i corsi di letteratura! E in particolare di letteratura cinese . Non è una...

Elisa Lucchesi
28 ago 2024Tempo di lettura: 6 min
59
0
bottom of page