top of page



Trainspotting: 4 motivi per cui ci piace (e sempre ci piacerà )
Trainspotting non è solo un romanzo sulla droga, ma un ritratto crudo e senza filtri dell’Edimburgo degli anni ’90. Tra eroina, AIDS e degrado, Welsh racconta vite sospese tra autodistruzione e desiderio di fuga. Scopri perché questa storia disturbante e onesta continua a conquistarci, tra personaggi indimenticabili e una lingua che lascia il segno.

Elisa Lucchesi
21 ore faTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Veronica Raimo e l’ironia che scava: come si costruisce una voce ironica, tagliente, intelligente.
Veronica Raimo, Niente di vero - Einaudi, 176 pp. Non so se in questo libro ci sia qualcosa di vero. Ma non importa. Niente di vero è...

Elisa Lucchesi
7 giorni faTempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Hai ancora tempo: un romanzo sull’immobilismo e la speranza di cambiare
Cosa succede quando tutta la nostra vita sembra ruotare attorno a quello che non abbiamo vissuto?
Hai ancora tempo di Marco Sgarrella è la storia di Paolo, un uomo qualunque, che si guarda indietro e si accorge che gran parte della sua vita è fatta di cose che non ha vissuto.

Elisa Lucchesi
6 giuTempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â


Piccoli incendi sul lago, vite comuni che bruciano
In Piccoli incendi sul lago, Tiziana Prelati racconta con voce sobria e precisa l’invisibile che brucia dentro le vite ordinarie: assenze da elaborare, amori che fanno male, verità mai dette. Ogni racconto è un gesto di ascolto verso chi resta indietro, chi fatica a lasciar andare, chi tenta di esistere per sé. Una raccolta intensa e intima, ambientata in stanze silenziose dove le emozioni si depositano come polvere. Un libro che scosta le tende dell’intimità e ci costringe a

Elisa Lucchesi
27 magTempo di lettura: 3 min
Â
Â
Â


23 aprile: Giornata mondiale del libro
Oggi, 23 aprile, voglio celebrare i libri anche per la loro capacità di aspettarci.
Buona Giornata del Libro
a chi legge sempre,
a chi non legge più,
a chi non ha mai smesso,
e a chi ricomincerà domani.

Elisa Lucchesi
23 aprTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


20 anni di Shantaram: 10 motivi per leggere questo capolavoro
Sono passati 20 anni da quando Shantaram di Gregory David Roberts è arrivato in Italia, e ancora oggi è uno dei romanzi più amati e letti. Un viaggio mozzafiato tra le strade polverose di Bombay, un protagonista in cerca di redenzione e una città che non lascia mai indifferenti. In questo articolo, vi svelo 10 motivi per cui non dovete assolutamente perdervelo. Pronti a partire? E se l’avete già letto, sapete che ogni pagina è un’avventura che non finisce mai!

Elisa Lucchesi
12 aprTempo di lettura: 4 min
Â
Â
Â


Flash, Charles Duchaussois: un viaggio senza ritorno tra le ombre della dipendenza
Flash non è un semplice racconto di viaggio, ma una lenta e inesorabile discesa verso la dissoluzione

Elisa Lucchesi
25 febTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Il mio 2024 in 5 libri indimenticabili
5 libri indimenticabili che hanno segnato il mio 2024: storie potenti, emozioni e riflessioni che vale la pena scoprire.

Elisa Lucchesi
6 genTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Tre libri unici e inimitabili che sfidano la realtà e la narrazione
Scopri tre libri unici: Piranesi, Le sette morti di Evelyn Hardcastle e Storia di un corpo, letture che sfidano ogni aspettativa!

Elisa Lucchesi
12 dic 2024Tempo di lettura: 7 min
Â
Â
Â


Ruthie Fear, tra natura selvaggia e cicatrici emotive
Ruthie Fear, un romanzo che coinvolge il lettore in un'esperienza sensoriale profonda.

Elisa Lucchesi
21 nov 2024Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Alma - Federica Manzon
Almus, alma  che nutre, che dà vita. Alma , il nome della protagonista e del titolo del libro di Federica Manzon , nella Cinquina...

Elisa Lucchesi
16 set 2024Tempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â


Locus Desperatus, Michele Mari
Finalista al Premio Campiello 2024, con Locus Desperatus, romanzo breve quanto complesso, Michele Mari indaga il nostro subconoscio e...

Elisa Lucchesi
14 set 2024Tempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Un caloroso BENVENUTO su ELIbri_Editoria
ELIbri_Editoria, il blog sui libri e sul mondo editoriale.
Recensioni, beta reading, consigli di lettura e retroscena del mondo editoriale.

Elisa Lucchesi
20 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
Â
Â
Â
bottom of page